//
you're reading...
Ufficiale carabinieri ucciso in Afghanistan oggi funerali solenni a Pontecorvo

Ufficiale carabinieri ucciso in Afghanistan oggi funerali solenni a Pontecorvo

L’autopsia: il tenente colonnello Congiu colpito al petto e al viso

ROMA – La salma di Cristiano Congiu, il tenente colonnello dei carabinieri in servizio presso l’ambasciata italiana a Kabul, ucciso mentre si trovava nella Valle del Panjshir, nell’Afghanistan nordorientale, è a Roma. Il C130 dell’aeronautica militare con a bordo le spoglie dell’Ufficiale è atterrato alle 9.33 all’aeroporto militare di Ciampino, dove hanno reso omaggio alla salma il ministro della Difesa, La Russa, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e i vertici dell’Arma dei carabinieri. Tra i familiari schierati sotto il C130 i genitori di Congiu, i due fratelli con le rispettive mogli e Ornella, la moglie dell’ufficiale, che ha lasciato a Pontercovo la figlioletta, Andrea, di 5 anni.

Congiu, romano, era in servizio dal 2007 presso l’ambasciata italiana a Kabul, ma l’uccisione è avvenuta in una località della valle del Panjshir, nell’Afghanistan nord-orientale. I primi accertamenti svolti dai Ros avrebbero messo in luce che la morte di Congiu non è riconducibile a incarichi che il colonnello stava svolgendo in Afghanistan.

Autopsia, Congiu colpito al petto e al viso. L’autopsia, effettuata in mattinata nell’istituto di medicina legale dell’università La Sapienza, ha stabilito che Congiu è stato colpito da colpi d’arma da fuoco al petto e al viso. Gli inquirenti della Procura di Roma, ricevuto il primo risultato, hanno dato il via libera alla tumulazione e alla possibile successiva cremazione della salma.

La camera ardente e i funerali solenni. Alle 16.10 il feretro è arrivato a Pontecorvo, dove vive la famiglia Congiu, scortato dai militari della compagnia carabinieri che il tenente colonnello aveva comandato per otto anni. Da via Portapia fino alla piazza del Comune c’erano ad attenderlo i pontecorvesi che, al passaggio del feretro, hanno applaudito. Il feretro è stato portato nella camera ardente allestita nella sala del consiglio comunale. Poi, alle 17.30, i funerali in forma solenne nella cattedrale di S.Bartolomeo.

Informazioni su liliumjoker

Sono allergico a tutte le forme di parassitismo , detesto tutti i soggetti che chiamo lampadine fulminate o lampe da 5 ,odio i lecca coglioni .

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Categorie