//
you're reading...
Infiltrazioni mafiose nelle imprese edili: 4 arresti

Infiltrazioni mafiose nelle imprese edili: 4 arresti

I carabinieri di Monreale stanno procedendo al sequestro di cinque aziende e del relativo patrimonio, che ammonta a oltre 5 milioni di euro. Le ordinanze di custodia cautelare per intestazione fittizia di beni

PALERMO. I carabinieri del gruppo di Monreale stanno eseguendo quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere disposte dal gip di Palermo, su richiesta della Dda, nei confronti di persone accusate di intestazione fittizia di beni.

L’operazione conclude un’indagine dei militari dell’Arma durata due anni. L’inchiesta ha svelato il potere di condizionamento delle attività economiche nel campo dell’ edilizia da parte di Cosa nostra. I boss, secondo gli inquirenti, controllavano, infatti, alcune aziende del settore delle costruzioni.

I carabinieri stanno procedendo al sequestro di cinque imprese edili e del relativo patrimonio, che ammonta a oltre 5 milioni di euro.

Informazioni su liliumjoker

Sono allergico a tutte le forme di parassitismo , detesto tutti i soggetti che chiamo lampadine fulminate o lampe da 5 ,odio i lecca coglioni .

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Categorie